È stata lanciata lo scorso 3 marzo la nuova collezione di Chuck Taylor II con stampa riflettente. Dopo il primo lancio, avvenuto nell’autunno del 2015, il modello viene oggi rivisitato con una serie di stampe all-over visibili anche in condizione di poca luce.

La scarpa Chuck Taylor è uno dei modelli di punta del marchio Converse, grazie anche ad uno stile unico e inimitabile. Creata negli States nel lontano 1923 per essere indossata sui campi da basket, è stata rinominata come Chuck Taylor All Star nel 1934, ma solo negli anni ’70 e ’80 si diffuse come scarpa di massa grazie ai molti musicisti rock che la scelsero come simbolo di anticonformismo.Oggi il modello viene arricchito da stampe camouflage in tre colorazioni differenti: mimetico classico, bianco e grigio, grigio e nero. A queste fantasie seguiranno nei prossimi mesi anche quelle con motivi a stella sia sul modello basso che su quello Hi Top. Tutti i modelli sono dotati di una soletta Nike Lunarlon antiscivolo e linguetta interna imbottita, e possiedono la fodera interna in pelle scamosciata.

La collezione Chuck Taylor II reflective si arricchisce inoltre di dettagli sfiziosi come gli occhielli tono su tono bianchi e neri opachi.Tutti i modelli sono personalizzati da un’etichetta sulla linguetta e il logo Converse ricamato a forma di patch sulla caviglia interna. “Con il nuovo modello di Chuck Taylor II riflettente abbiamo dato ai nostri consumatori una sneaker in grado di essere visibile in condizione di scarsa visibilità permettendo loro di fare quello che vogliono ad ogni ora del giorno e della notte” ha dichiarato recentemente Ryan Case, direttore di prodotto Converse.

La scarpa Chuck Taylor è uno dei modelli di punta del marchio Converse, grazie anche ad uno stile unico e inimitabile. Creata negli States nel lontano 1923 per essere indossata sui campi da basket, è stata rinominata come Chuck Taylor All Star nel 1934, ma solo negli anni ’70 e ’80 si diffuse come scarpa di massa grazie ai molti musicisti rock che la scelsero come simbolo di anticonformismo.Oggi il modello viene arricchito da stampe camouflage in tre colorazioni differenti: mimetico classico, bianco e grigio, grigio e nero. A queste fantasie seguiranno nei prossimi mesi anche quelle con motivi a stella sia sul modello basso che su quello Hi Top. Tutti i modelli sono dotati di una soletta Nike Lunarlon antiscivolo e linguetta interna imbottita, e possiedono la fodera interna in pelle scamosciata.

La collezione Chuck Taylor II reflective si arricchisce inoltre di dettagli sfiziosi come gli occhielli tono su tono bianchi e neri opachi.Tutti i modelli sono personalizzati da un’etichetta sulla linguetta e il logo Converse ricamato a forma di patch sulla caviglia interna. “Con il nuovo modello di Chuck Taylor II riflettente abbiamo dato ai nostri consumatori una sneaker in grado di essere visibile in condizione di scarsa visibilità permettendo loro di fare quello che vogliono ad ogni ora del giorno e della notte” ha dichiarato recentemente Ryan Case, direttore di prodotto Converse.
La vendita del nuovo modello di Converse Chuck Taylor II reflective pack è partita il 3 marzo 2016, mentre quella arricchita dalla stampa a stelle sarà in vendita dal mese successivo ad un prezzo che varierà tra i 95€ e i 105€. Tutti i modelli della collezione sono acquistabili anche online sul sito Converse.com.