E’ stata presentata in questi giorni a Pitti Uomo, il salone della moda uomo in programma dal 7 al 10 gennaio presso la consueta sede della Fortezza Fiorentina, la capsule collection Eton in collaborazione con John Clark.
Il direttore creativo del marchio Eton, Sebastian Dollinger, ha scelto il designer e pittore 50enne inglese per creare una collezione innovativa e unica, visto che nasce dall’unione di due ambiti differenti dell’arte: la pittura e la moda. La collezione utilizza su alcuni dei capi iconici della moda maschile, come la camicia, la stampa di due quadri di John Clark. Troviamo così su una camicia in flanella leggera e morbida la fantasia pattern di “Veli”, mentre quella di “Everyone Works Hard” ne diviene lo sfondo. La capsule collection Eton by John Clark comprende due camicie, due cravatte, due sciarpe e due fazzoletti da taschino. Tutta la collezione, sviluppata e creata in Italia, condensa la massima attenzione per l’utilizzo di prodotti di altissima qualità e la migliore cura nella confezione.
Il marchio Eton nasce nel 1928 nel piccolo villaggio di Ganghester, in Svezia, grazie al fiuto creativo di David e Annie Patterson, che avevano capito come qualità e sviluppo artigianale potessero essere una scelta vincente nell’industria camiciera. E così dai primi anni ’30, quando il marchio sancì il suo successo, fino ai festeggiamenti per il suo 85° compleanno nel 2013, Eton ha da sempre rappresentato i massimi livelli di qualità della camiceria. La capsule collection John Clark per Eton sarà presentata al prossimo Pitti Uomo dal 7 al 10 gennaio 2014 mentre la si potrà trovare in vendita in anteprima esclusiva in tutti i store monomarca Eton dal prossimo settembre, e da ottobre 2014 in tutti i retailer del marchio.