Il marchio Levi’s compie 140 anni, ma il suo iconico modello di jeans Levis 501, nonostante cambino le mode, continua a rimanere all’apice delle scelte dei clienti di tutto il mondo. Era il lontano 1843 quando in Nevada Levis Strauss, uomo d’affari statunitense, pensò bene di realizzare un pantalone da lavoro pensato per resistere all’usura degli svariati lavori manuali nel tempo. I festeggiamenti per celebrare il marchio americano e il suo iconico modello modello jeans vanno sotto il nome di What’s your interpretation? #501.
Il progetto è stato presentato durante gli appuntamenti del Fuori Salone a Milano e si concretizza nell’installazione ideata da Martí Guixé ospitata fino al 21 aprile prossimo all’interno del Cortile d’Onore dell’Università Statale di Milano. Uno spazio pensato come un loft all’aperto, con pareti animate da graffiti e dove ogni ambiente è arricchito da complementi d’arredo firmati dallo stesso Marti Guixè e che fungono da ambientazione fotografica per l’interpretazione dei famosi jeans. Alla base del progetto la Digital Gallery 501, una raccolta di scatti di tutti i visitatori della mostra che con indosso il proprio paio di 501 hanno voluto “uploadare” la propria interpretazione del denim jeans firmato Levis. Il concorso però è aperto a chiunque: visitando il sito www.levi501.com, oppure tramite Instagram o Twitter è ancora possibile caricare la propria immagine. Tra tutte le foto caricate le 501 più rappresentative dell’energia e dello spirito Levis saranno inserite nel volume Book of 501, una speciale pubblicazione in edizione limitata. Il marchio Levis ha deciso di festeggiare questo incredibile traguardo all’interno della settimana del mobile milanese in quanto il suo jeans denim 501 rappresenta la perfetta sintesi di moda e design.